
Sono partita per il Nepal a metà marzo per partecipare al progetto Print Journalism dell’associazione VIN. Il benvenuto è stato fin da subito molto caloroso, mi sono sentita accolta da tutto il team VIN, che ha dedicato i primi giorni ad introdurmi alla cultura nepalese.
Il progetto a cui ho partecipato consisteva nel collaborare con il giornale Spotlight Magazine per indagare tematiche sociali e sensibilizzare riguardo diverse problematiche del paese.
Sono stata libera di scegliere i temi che più mi stavano a cuore, come la violenza di genere. Per redigere i miei articoli procedevo essenzialmente nell’informarmi riguardo alla tematica selezionata, discuterne con i miei supervisori e successivamente intervistare il target scelto e poi stendere l’articolo.
In questo modo sono potuta entrare in contatto diretto con la realtà nepalese. Ad esempio scrivendo l’articolo sulla violenza di genere in Nepal ho avuto la possibilità di conoscere donne che hanno vissuto questo tipo di esperienza, permettendomi di apprendere le loro storie personali e di conoscere le mille sfaccettature di questa cultura molto complessa. Ho quindi avuto l’occasione di sensibilizzare non solo i lettori del magazine, ma le stesse persone intervistate.
Per me è stata un’esperienza assolutamente arricchente che mi ha permesso di scoprire una nuova cultura ricca e affascinante. È un’esperienza che consiglio a chiunque abbia voglia di indagare una realtà estremamente diversa da quella occidentale, e che voglia aiutare ad affrontare alcune problematiche che affliggono il paese redigendo e condividendo articoli giornalistici amatoriali.