Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Perché partire
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Campi di lavoro
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
02 56568779
Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Perché partire
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Campi di lavoro
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
02 56568779

Volontariato Internazionale in Nepal sulla Permacultura

Cerca per specifiche caratteristiche
Volontariato Internazionale in Nepal sulla Permacultura

Volontariato Internazionale in Nepal sulla Permacultura

Da €425

  • chestnut-seedling-3384304_1920
  • gokyo-ri-4692458_1920
Volontariato Internazionale in Nepal sulla Permacultura

ID Progetto :

 RH-5562-property

Condividi

Aggiunto ai preferiti

Aggiungi ai preferiti

Stampa

Descrizione

Destinatari: volontari o studenti/ tirocinanti 18+
Dove: Nuwakot/ Okhaldhunga, Nepal
Durata: minimo 2 settimane
Chi: Volunteers Initiative Nepal (VIN) in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: il prima possibile

volontariato internazionale

Volontariato Internazionale o internship in Nepal con un progetto promosso dall’associazione Volunteers Initiative Nepal (VIN) in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Joint. Sin dal 2005 la missione principale di Volunteers Initiative Nepal (VIN) è stata quella di favorire la crescita umana e sociale delle comunità locali nepalesi, attraverso progetti finalizzati a migliorarne le condizioni di vita, specialmente delle fasce più a rischio, quali donne e bambini. VIN, assieme all’Associazione Joint e ad Initiative et Developpement Citoyen, ha fatto parte del progetto VolunTube e grazie a questo, oggi potete vedere in concreto cosa significa partecipare ad un progetto di volontariato internazionale attraverso l’esperienza di altri.

Se hai voglia di vivere un’esperienza praticando la permacultura, questo volontariato in Asia è l’occasione giusta per te!

Il progetto di volontariato internazionale e/o di internship “Permaculture” (Cod.VINLMTV05A) si concentra sull’arte della permacultura, metodo agricolo lento ed efficace soprattutto nelle zone in cui il cambio climatico ha provocato conseguenze critiche per il suolo. L’associazione VIN crede fermamente in questa forma di lavoro nelle terre nepalesi dove l’agricoltura rappresenta l’80% dell’economia. La permacultura rappresenta una soluzione gestibile per affrontare al meglio le conseguenze generate dal riscaldamento globale, tutelando i lavoratori e lo sviluppo economico.

I volontari e/o tirocinanti si occuperanno di:

  • lavorare nelle fattorie che seguono la filosofia della permacultura svolgendo compiti come coltivazione, manutenzione del suolo ecc;
  • formare più agricoltori sulle pratiche di permacultura e aiutarli praticamente ad attuare;
  • supportare gli agricoltori nella produzione di fertilizzanti organici come il compost.

Requisiti dei volontari/tirocinanti:

  • avere una conoscenza base della lingua inglese;
  • avere interesse per la tematica del progetto.

Questo progetto di volontariato/internship internazionale è permanente e può essere svolto in qualsiasi periodo dell’anno a partire dal 1 o dal 15 del mese.

Per partecipare a questo progetto, bisogna essere iscritti all’Associazione di promozione sociale Joint. La quota di iscrizione annuale è pari a 30 Euro, a cui si aggiungono 50€ per le spese di gestione per progetti fino a 4 settimane, 100€ fino a 8 settimane e 150€ dalle 9 settimane in su.

Inoltre, sarà richiesta una quota di partecipazione variabile a seconda della durata e della tipologia del soggiorno, a seconda che sia volontariato o internship (quest’ultimo richiede un periodo minimo di 4 settimane):

  • di 425 euro per 2 settimane;
  • di 525 euro per 3 settimane;
  • di 625 o 725 euro per 4 settimane.

Per ogni settimana aggiuntiva, a tale quota si dovranno sommare 80 euro per il volontariato e 90 euro per il periodo di internship.

Si ricorda che la quota di partecipazione non copre le spese di viaggio né il costo dell’assicurazione e dell’eventuale visto, che rimangono a carico di ciascun volontario, mentre comprende le spese per il vitto (3 pasti al giorno), l’alloggio, il pick-up da e per l’aeroporto e una visita guidata di mezza giornata a Kathmandu.

Per candidarti a questo progetto di volontariato, compila il form sottostante. 


* Questi campi sono obbligatori

Location del progetto

Caratteristiche

  • agricoltura
  • ecologia
  • educazione
  • formazione per adulti
  • giardinaggio
  • manutenzione
  • permacultura
  • salute
  • sensibilizzazione
  • supporto
  • tirocinio

Progetti simili

Kenya conservazione patrimonio naturale
Vedi Progetto

Volontariato internazionale in Kenya per la conservazione del patrimonio naturale

Destinatari: volontari di minimo 18 anni. Dove: Malindi, Kenya. Durata…

Da €470

Volontariato ICYE
volontariato
Vedi Progetto

Volontariato internazionale in Brasile per attività ricreative con bambini e giovani con ICYE

Destinatari: 18+ Dove: Porto Alegre, Brasile Durata: da 6 mesi…

Da €3,200 per 6 mesi

Volontariato in Kenya conservazione ambientale scuola
Vedi Progetto

Volontariato internazionale in Kenya in programmi di conservazione ambientale in una scuola

Destinatari: volontari di minimo 18 anni. Dove: Maasai Mara National…

Da €300

Volontariato in Kenya sviluppo economico
Vedi Progetto

Volontariato internazionale in Kenya in un progetto di sviluppo economico

Destinatari: volontari di minimo 18 anni. Dove: Rachuonyo Village, Homa…

Da €300

Volontariato Internazionale

/Il modo più facile per scoprire il mondo

Seguici

Risorse

Volontariato Internazionale

Scambi Internazionali
icona seeds Social Enterprising
icona seeds Campi di lavoro
icona seeds Corsi di europrogettazione
Scambinternazionali
Associazione Joint
  ICYE Italia
Youth Networks
European Solidarity Corps
Corpo Europeo di Solidarietà

Iscriviti alla NewsLetter






Permessi: Acconsento a essere in contatto con Volontariato Internazionale tramite e-mail utilizzando le informazioni che ho fornito in questo modulo ai fini di notizie e aggiornamenti.

Cosa aspettarsi: Se desideri ritirare il tuo consenso e interrompere il nostro servizio, fai semplicemente clic sul link di annullamento dell'iscrizione in fondo a ogni e-mail che inviamo o contattaci a [email protected] Rispettiamo e proteggiamo i tuoi dati personali e la tua privacy. Per visualizzare la nostra politica sulla privacy, si prega di visitare il nostro sito web. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.


Tag

Arte Bambini Ecologia Educazione India Natura Scoperta Sociale Testimonianze di volontariato Viaggio

© 2020. All rights reserved.

|

Designed by Associazione Joint

Volontariato Internazionale
  • Login
Forget Password?