Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Perché partire
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Campi di lavoro
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
02 56568779
Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Perché partire
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Campi di lavoro
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
02 56568779

Volontariato Internazionale in Nepal presso una biblioteca

Cerca per specifiche caratteristiche
Volontariato Internazionale in Nepal presso una biblioteca

Volontariato Internazionale in Nepal presso una biblioteca

Da €555

  • books-1163695_1920
  • tibetan-prayer-flags-1384193_1920
Volontariato Internazionale in Nepal presso una biblioteca

ID Immobile :

 RH-5507-property

Condividi

Aggiunto ai preferiti

Aggiungi ai preferiti

Stampa

Descrizione

Destinatari: volontari o studenti/ tirocinanti 18+
Dove: Nuwakot/ Okhaldhunga, Nepal
Durata: minimo 4 settimane 
Chi: Volunteers Initiative Nepal (VIN) in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: il prima possibile

volontariato internazionaleVolontariato Internazionale o internship in Nepal con un progetto promosso dall’associazione Volunteers Initiative Nepal (VIN) in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Joint. Sin dal 2005 la missione principale di Volunteers Initiative Nepal (VIN) è stata quella di favorire la crescita umana e sociale delle comunità locali nepalesi, attraverso progetti finalizzati a migliorarne le condizioni di vita, specialmente delle fasce più a rischio, quali donne e bambini. VIN, assieme all’Associazione Joint e ad Initiative et Developpement Citoyen, ha fatto parte del progetto VolunTube e grazie a questo, oggi potete vedere in concreto cosa significa partecipare ad un progetto di volontariato internazionale attraverso l’esperienza di altri.

Se hai voglia di vivere un’esperienza supportando una biblioteca, questo volontariato in Asia è l’occasione giusta per te!

Il progetto di volontariato internazionale e/o di internship “Library Volunteer” (Cod.VINLMTV09A) si sviluppa in una biblioteca, ritenuto luogo di apprendimento che fornisce risorse e servizi per soddisfare le esigenze degli individui da quelle educative a personali. Nello specifico, il volontariato si svolgerà presso la libreria CLC NaraTika che funge da principale fonte di informazione per la comunità a Okhladunga, con una vasta gamma di libri a disposizione.

I volontari e/o tirocinanti si occuperanno di:

  • catalogare libri e altri materiali stampati;
  • mantenere la biblioteca pulita e ordinata;
  • aiutare i visitatori a trovare libri ed altre risorse disponibili;
  • visitare la comunità e le scuole per condurre attività di biblioteca mobile e fornire
    informazioni sulle strutture disponibili affinché le persone siano motivato ad usare la biblioteca;
  • condurre diverse attività correlate alla biblioteca, come leggere storie, condurre quiz.

Requisiti dei volontari/tirocinanti:

  • avere una conoscenza base della lingua inglese;
  • avere interesse per la tematica del progetto.

Questo progetto di volontariato/internship internazionale è permanente e può essere svolto in qualsiasi periodo dell’anno a partire dal 1 o dal 15 del mese.

Per partecipare a questo progetto, bisogna essere iscritti all’Associazione di promozione sociale Joint. La quota di iscrizione annuale è pari a 30 Euro, a cui si aggiungono 50€ per le spese di gestione per progetti fino a 4 settimane, 100€ fino a 8 settimane e 150€ dalle 9 settimane in su.

Inoltre, sarà richiesta una quota di partecipazione variabile a seconda della durata e della tipologia del soggiorno, a seconda che sia volontariato o internship:

  • di 555 o 615 euro per 4 settimane;
  • di 630 o 700 euro per 5 settimane;
  • di 705 o 785 euro per 6 settimane;
  • di 780 o 870 euro per 7 settimane;
  • di 855 o 955 euro per 8 settimane.

Per ogni settimana aggiuntiva, a tale quota si dovranno sommare 75 euro per il volontariato e 85 euro per il periodo di internship.

Si ricorda che la quota di partecipazione non copre le spese di viaggio né il costo dell’assicurazione e dell’eventuale visto, che rimangono a carico di ciascun volontario, mentre comprende le spese per il vitto (3 pasti al giorno), l’alloggio, il pick-up da e per l’aeroporto e una visita guidata di mezza giornata a Kathmandu.

Per candidarti a questo progetto di volontariato, compila il form sottostante. 


* Questi campi sono obbligatori

Location del progetto

Caratteristiche

  • assistenza sociale
  • attività creative
  • cultura
  • educazione
  • manutenzione
  • supporto
  • tirocinio

Progetti simili

campo di lavoro di grupppo in Kenya
Vedi Progetto

Campo di lavoro di gruppo in Kenya

Destinatari: gruppo di 10-30 volontari e volontarie di minimo 18…

Da €300

Volontariato internazionale in Kenya per l'empowerment giovanile
Vedi Progetto

Volontariato internazionale in Kenya per l’empowerment giovanile

Destinatari: volontari di minimo 18 anni. Dove: Siaya County, Alego,…

Da €300

volontariato
Vedi Progetto

Volontariato Internazionale in India come assistente di progetti per giovani

Destinatari: volontario/a 18+ Dove: Kolkata e dintorni, India Durata: da 2…

Da €560

Campo di lavoro in India Diwali
Vedi Progetto

Campo di lavoro in India in corrispondenza del Festival Diwali

Destinatari: volontari/e 18+ Dove: Baddi, Solan, India. Durata totale: 17-29…

Da €220

Volontariato Internazionale

/Il modo più facile per scoprire il mondo

Seguici

Risorse

Volontariato Internazionale

Scambi Internazionali
icona seeds Social Enterprising
icona seeds Campi di lavoro
icona seeds Corsi di europrogettazione
Scambinternazionali
Associazione Joint
  ICYE Italia
Youth Networks
European Solidarity Corps
Corpo Europeo di Solidarietà

Iscriviti alla NewsLetter






Permessi: Acconsento a essere in contatto con Volontariato Internazionale tramite e-mail utilizzando le informazioni che ho fornito in questo modulo ai fini di notizie e aggiornamenti.

Cosa aspettarsi: Se desideri ritirare il tuo consenso e interrompere il nostro servizio, fai semplicemente clic sul link di annullamento dell'iscrizione in fondo a ogni e-mail che inviamo o contattaci a [email protected] Rispettiamo e proteggiamo i tuoi dati personali e la tua privacy. Per visualizzare la nostra politica sulla privacy, si prega di visitare il nostro sito web. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.


Tag

Arte Bambini Ecologia Educazione India Natura Scoperta Sociale Testimonianze di volontariato Viaggio

© 2020. All rights reserved.

|

Designed by Associazione Joint

Volontariato Internazionale
  • Login
Forget Password?