Volontariato Internazionale
  • Home
  • Perché partire
    • Incontri informativi
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
+39 3770825609
Volontariato Internazionale
  • Home
  • Perché partire
    • Incontri informativi
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
+39 3770825609

Volontariato internazionale in Uganda per accrescere la sensibilità ambientale

Cerca per specifiche caratteristiche

Volontariato internazionale in Uganda per accrescere la sensibilità ambientale

Da €250

Volontariato internazionale in Uganda per accrescere la sensibilità ambientale

ID Immobile:

 RH-8449-property

Descrizione

Destinatari: volontari di minimo 18 anni.
Dove: Kagulo Village, Ssisa Subcounty, Uganda.
Durata totale: da 1 a 12 mesi
Chi: GNUVF in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: prima possibile

Volontariato internazionale in Uganda per accrescere la sensibilità ambientale delle comunità locali e soprattutto delle giovani generazioni attraverso la piantumazione di alberi (nome progetto: Environment conservation).

Nelle zone rurali dell’Uganda, gli alberi sono importantissimi per numerosi fattori: innanzitutto, rappresentano una risorsa economica e di sicurezza alimentare; in secondo luogo, grazie alla legna si produce biomassa. Infine, molte piante sono utilizzate a scopo medico, migliorano la qualità dell’aria e forniscono un riparo contro i potenti raggi del sole africano. Gli alberi che vengono piantati in questa regione sono perlopiù manghi, avocado, aranci, papaia e jackfruit, ma anche jambula, guava, mandarini, carambola, eucalipti, ecc.

Molte famiglie ugandesi, quando il raccolto è abbondante, si cibano esclusivamente di frutta e la vendono per generare reddito e accrescere i propri mezzi di sussistenza. Tuttavia, il più grande ostacolo alla piantumazione di alberi in queste comunità è il costo delle piantine. Pertanto, il progetto vuole garantire piantine gratuite pronte per essere piantate nelle scuole, ospedali, chiese, case private e giardini. Inoltre, per minimizzare i costi di trasporto, il progetto cerca di fornire semi e istruire la comunità su come gestire un vivaio.
Lo scopo è accrescere la sensibilità e la consapevolezza ambientale delle generazioni più giovani, affinché diventino gli attori principali della conservazione e protezione dell’ambiente.

Il volontario sarà coinvolto nelle seguenti attività:

  • educazione ambientale nelle scuole;
  • ricerca ed essiccatura di semi disponibili a livello locale;
  • preparare, piantare e innaffiare il terreno;
  • sensibilizzazione alla conservazione ambientale;
  • raccolta di bottiglie di plastica e di spazzatura da terra;
  • prendersi cura delle piantine;
  • piantumazione di alberi e riforestazione;
  • supporto a donne e bambini nelle pratiche di agricoltura sostenibile;
  • scrivere report;
  • condurre ricerche e apportare nuove idee per l’implementazione del progetto;
  • monitorare e valutare il progetto.

Per questo progetto, si ricercano volontari creativi, flessibili, con un talento particolare per l’improvvisazione. Ai candidati deve piacere lavorare a contatto con i bambini e con le persone in generale. E’ richiesto saper comunicare in inglese e la disponibilità a vivere e lavorare in condizioni molto semplici e spartane.

L’alloggio sarà presso una casa dei volontari, mentre il cibo (colazione, pranzo e cena) sarà fornito per tutta la durata del progetto.

Il costo del progetto è di 250€ al mese (200 per soggiorni pari o superiori ai due mesi) e comprende vitto e alloggio, 5 giorni di orientamento iniziale, coordinamento e supporto generale.
Il contributo richiesto dall’Associazione Joint dopo essere stati selezionati è di 30€ di quota associativa valida per un anno solare. Inoltre, saranno richiesti 50€ per ogni esperienza di volontariato internazionale fino alle 4 settimane, 100 euro fino a 8 settimane e 150 euro per permanenze superiori ai due mesi.

Sono escluse le spese di viaggio a/r, l’assicurazione, il visto, i trasferimenti aeroportuali, il trasporto locale, così come i costi relativi a qualunque altra spesa di natura personale. E’ possibile richiedere il pick-up all’aeroporto da parte di un membro dell’organizzazione di accoglienza ad un costo di 60-100 euro, dipendentemente dall’orario di arrivo.

Per candidarsi a questo progetto di volontariato internazionale in Uganda per accrescere la sensibilità ambientale, occorre compilare il form sottostante.


* Questi campi sono obbligatori

Location del progetto

Caratteristiche

  • ecologia
  • educazione
  • giardinaggio
  • giovani
  • permacultura
  • project management
  • ricerca
  • sensibilizzazione

Progetti simili

Vedi Progetto

Volontariato internazionale in Ecuador per la cura degli animali e dell’ambiente in una fattoria comunitaria

Destinatari: volontari/e 18+ Dove: Tungurahua, Ecuador Durata totale: da 3…

Da €1,250 per 3 mesi

Volontariato internazionale in Mozambico immersioni
Vedi Progetto

Volontariato internazionale in Mozambico per un progetto di ricerca scientifica tramite immersioni marine

Volontariato internazionale in Mozambico per un progetto di ricerca scientifica…

Da €2,540

volontariato
Vedi Progetto

Volontariato internazionale in Nepal per la ricerca dei rischi di catastrofe naturale

Destinatari: volontari o studenti/ tirocinanti 18+ Dove: Nuwakot/ Okhaldhunga/ Kathmandu, Nepal Durata: minimo 2…

Da €380

giardinaggio
Vedi Progetto

Volontariato Internazionale in Nepal in attività di giardinaggio

Destinatari: volontari o studenti/ tirocinanti 18+ Dove: Nuwakot/ Okhaldhunga/ Kathmandu, Nepal Durata: minimo 2…

Da €380

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Volontariato Internazionale

/Il modo più facile per scoprire il mondo

Seguici

Icona 1 Icona 2 Icona 3 Icona 4

Sito Green 🌱

Siamo molto sensibili al tema della sostenibilità ambientale e vogliamo dare il nostro contributo anche su internet. Questa pagina produce meno emissioni del 82% di tutte le pagine scansionate da Websitecarbon

Risorse

Volontariato Internazionale
Scambi Internazionali
Associazione Joint
  ICYE Italia
Youth Networks
European Solidarity Corps
Corpo Europeo di Solidarietà

Iscriviti alla NewsLetter






Permessi: Acconsento a essere in contatto con Volontariato Internazionale tramite e-mail utilizzando le informazioni che ho fornito in questo modulo ai fini di notizie e aggiornamenti.

Cosa aspettarsi: Se desideri ritirare il tuo consenso e interrompere il nostro servizio, fai semplicemente clic sul link di annullamento dell'iscrizione in fondo a ogni e-mail che inviamo o contattaci a global@volontariatointernazionale.org. Rispettiamo e proteggiamo i tuoi dati personali e la tua privacy. Per visualizzare la nostra politica sulla privacy, si prega di visitare il nostro sito web. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.


Tag

Arte attivismo Bambini belgio diritti delle donne Ecologia Educazione giornalismo India Natura nepal Scoperta Sociale testimonianza volontariato Testimonianze di volontariato uganda Viaggio volontariato volontariato in belgio volontariato internazionale volontariato uganda

© 2025. All rights reserved.

|

Designed by Associazione Joint

Volontariato Internazionale
  • Login
Forget Password?

My Agile Privacy
✕

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

AccettaRifiutaPersonalizza
Gestisci il consenso / Visualizza la Cookie Policy

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy

Google Analytics
Google Analytics

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".

Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

Google reCAPTCHA
Google reCAPTCHA

Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.

L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy  secondo termini di utilizzo di Google.

Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

Open Street Map
Open Street Map

Open Street Map è un servizio di visualizzazione di mappe gestito dalla OpenStreetMap Foundation. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Luogo del trattamento: Regno Unito - Privacy Policy

Privacy by My Agile Privacy