Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Perché partire
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Campi di lavoro
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
02 56568779
Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Perché partire
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Campi di lavoro
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
02 56568779

Volontariato internazionale in Kenya per la conservazione del patrimonio naturale

Cerca per specifiche caratteristiche
Volontariato internazionale in Kenya per la conservazione del patrimonio naturale

Volontariato internazionale in Kenya per la conservazione del patrimonio naturale

Da €450

Volontariato internazionale in Kenya per la conservazione del patrimonio naturale

ID Immobile :

 RH-8564-property

Condividi

Aggiunto ai preferiti

Aggiungi ai preferiti

Stampa

Descrizione

Destinatari: volontari di minimo 18 anni.
Dove: Malindi, Kenya.
Durata totale: da 1 a 6 mesi
Chi: Agape Center of Hope in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: prima possibile 

Volontariato internazionale in Kenya nel programma di conservazione del patrimonio naturale “COBEC Community Based Environmental Conservation” (codice ACoH:MLTV-03/07).

Se sei un amante della natura e del mare, questa è sicuramente l’occasione giusta per te!

Infatti, COBEC è un ampio programma implementato nell’area marina e costiera di Malindi che si propone di formare le comunità locali a gestire in modo consapevole e sostenibile le proprie risorse naturali. Quello che si cerca di realizzare è un network di individui e organizzazioni che collaborino per raggiungere obiettivi comuni nel settore della conservazione ambientale, della sostenibilità e della biodiversità.
Attualmente, COBEC collabora con due comunità del distretto di Malindi, ubicate rispettivamente a Mida Creek e Marereni. Le attività cui i volontari possono prendere parte sono numerosissime e possono essere scelte in base alle proprie competenze e interessi:

  • piantumazione di mangrovie e gestione del vivaio;
  • pulizia della spiaggia;
  • conservazione delle tartarughe marine (messa in libertà delle tartarughe accidentalmente catturate dai pescatori, raccolta dati a fini di ricerca, pattugliamenti, mappatura dei nidi e monitoraggio);
  • raccolta dati sull’ecologia marina (progetto svolto nell’area marina protetta di Marereni, per il quale si ricercano volontari che abbiano conoscenze di snorkeling e immersioni subacque);
  • educazione e sensibilizzazione nelle scuole e presso la comunità (i volontari effettueranno visite e presentazioni sulla conservazione ambientale, svilupperanno materiali educativi specifici per gli studenti delle scuole primarie e secondarie, organizzeranno attività outdoor con i bambini);
  • marketing, comunicazione online e gestione dei social media e siti web;
  • raccolta fondi (ad ogni volontario verrà chiesto di cercare fondi per il progetto che preferisce, attraverso iniziative, attività e sponsorship);
  • ecoturismo (allevamento di granchi, vendita e marketing; tour in canoa e birdwatching; ristorante tendato);
  • capacity building (in base alle proprie competenze, i volontari potranno organizzare corsi di alfabetizzazione finanziaria, informatica, acquisizione di competenze per diventare guida turistica, ecc).

I volontari alloggeranno in una casa in cui condivideranno gli spazi abitativi. E’ inoltre previsto l’alloggio presso famiglie locali per almeno una settimana nel corso del progetto per offire ai volontari la possibilità di immergersi maggiormente nel contesto locale.

La lingua del progetto è l’inglese, ma si richiede la disponibilità ad imparare anche lo swahili e la lingua locale per una basica comunicazione quotidiana con la gente del posto.

Il costo del progetto è di 450€ al mese e comprende vitto e alloggio, pick-up all’aeroporto, trasporto da Nairobi al luogo del progetto, seminario di orientamento iniziale, coordinamento e supporto generale.
Il contributo richiesto dall’Associazione Joint dopo essere stati selezionati è di 30€ di quota associativa valida per un anno solare. Inoltre, saranno richiesti 50€ per ogni esperienza di volontariato internazionale fino alle 4 settimane, 100 euro fino a 8 settimane e 150 euro per permanenze superiori ai due mesi.

Sono escluse le spese di viaggio a/r, l’assicurazione, il visto, il trasporto locale, eventuali donazioni, così come i costi relativi a qualunque altra spesa di natura personale.

Per candidarsi a questo progetto di volontariato internazionale in Kenya per la conservazione del patrimonio naturale, occorre compilare il form sottostante.


* Questi campi sono obbligatori

Location del progetto

Caratteristiche

  • animali
  • comunicazione
  • ecologia
  • educazione
  • empowerment
  • formazione all'arrivo
  • fundraising
  • giardinaggio
  • informatica
  • project management
  • ricerca
  • sensibilizzazione

Progetti simili

Campo di lavoro in India Mysore
Vedi Progetto

Campo di lavoro in India nella città regale di Mysore

Destinatari: volontari/e 18+ Dove: Mysore, Karnataka, India. Durata totale: circa…

Da €220

volontariato
Vedi Progetto

Volontariato Internazionale in Nepal come amministratore generale

Destinatari: volontari o studenti/ tirocinanti 18+ Dove: Nuwakot/ Okhaldhunga, Nepal Durata: minimo 4 settimane …

Da €555

Campo di lavoro in Mozambico attività ambientali
Vedi Progetto

Campo di lavoro in Mozambico per attività ambientali nella zona di Maputo

CAMPO DI LAVORO IN MOZAMBICO PER ATTIVITA’ AMBIENTALI NELLA ZONA…

Da €230

In evidenza
volontariato
Vedi Progetto

Volontariato Internazionale in Brasile presso Movimento Escola da Vida con ICYE

Destinatari: 18+ Dove: Porto Alegre, Brasile Durata: da 6 mesi…

Da €3,200 per 6 mesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Volontariato Internazionale

/Il modo più facile per scoprire il mondo

Seguici

Risorse

Volontariato Internazionale

Scambi Internazionali
icona seeds Social Enterprising
icona seeds Campi di lavoro
icona seeds Corsi di europrogettazione
Scambinternazionali
Associazione Joint
  ICYE Italia
Youth Networks
European Solidarity Corps
Corpo Europeo di Solidarietà

Iscriviti alla NewsLetter






Permessi: Acconsento a essere in contatto con Volontariato Internazionale tramite e-mail utilizzando le informazioni che ho fornito in questo modulo ai fini di notizie e aggiornamenti.

Cosa aspettarsi: Se desideri ritirare il tuo consenso e interrompere il nostro servizio, fai semplicemente clic sul link di annullamento dell'iscrizione in fondo a ogni e-mail che inviamo o contattaci a [email protected] Rispettiamo e proteggiamo i tuoi dati personali e la tua privacy. Per visualizzare la nostra politica sulla privacy, si prega di visitare il nostro sito web. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.


Tag

Arte Bambini Ecologia Educazione India Natura Scoperta Sociale Testimonianze di volontariato Viaggio

© 2020. All rights reserved.

|

Designed by Associazione Joint

Volontariato Internazionale
  • Login
Forget Password?