Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Perché partire
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Campi di lavoro
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
02 56568779
Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Perché partire
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Campi di lavoro
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
02 56568779

Volontariato internazionale in Kenya in una foresta tropicale

Cerca per specifiche caratteristiche
Volontariato internazionale in Kenya in una foresta tropicale

Volontariato internazionale in Kenya in una foresta tropicale

Da €300

Volontariato internazionale in Kenya in una foresta tropicale

ID Immobile :

 RH-8347-property

Condividi

Aggiunto ai preferiti

Aggiungi ai preferiti

Stampa

Descrizione

Destinatari: volontari di minimo 18 anni.
Dove: Kakamega Forest, Kenya.
Durata totale: da 1 a 6 mesi
Chi: Agape Center of Hope in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: prima possibile

Volontariato internazionale in Kenya in una foresta pluviale tropicale, all’interno del progetto “Kakamega forest agricultural center” (codice ACoH:MLTV-010/1).

Opportunità di vivere un’esperienza di volontariato immersi nella bellissima foresta pluviale tropicale di Kakamega, per un progetto di tutela ambientale. Se sei un amante della natura e un appassionato di ornitologia, questa è sicuramente l’occasione giusta per te!

La foresta include delle riserve naturali e si trova ad un’altitudine media di 1500-1600 metri sul livello del mare. Al suo interno, la foresta è caratterizzata da fiumiciattoli, rii e numerose radure prative la cui origine è incerta: alcune sono sicuramente causate dall’attività dell’uomo, altre dai movimenti dei grandi mammiferi. Inoltre, sono presenti diversi sentieri, che offrono ai visitatori l’opportunità di scorgere fino a 360 specie di uccelli, 400 specie di farfalle, 7 specie di primati e 380 specie di piante. Di queste ultime, l’80% è utilizzato dalle comunità locali nella medicina tradizionale, per curare varie malattie tra cui malaria, carcinoma della prostata e raffreddore.

Il volontario sarà principalmente coinvolto nelle seguenti attività:

  • gestione del vivaio e piantumazione di alberi;
  • educazione ambientale e alla sicurezza alimentare nelle scuole e alla comunità locale;
  • monitoraggio della biodiversità;
  • raccolta dati sulle differenti specie di uccelli;
  • alimentazione delle scimmie;
  • capacity building;
  • gestione del giardino delle farfalle;
  • assistenza presso il parco dei serpenti.

Oltre a ciò, al volontario potrebbe essere richiesto di svolgere anche attività agricole, in particolare innesti, rotazione delle colture, gestione pratica e non chimica dei parassiti e delle malattie delle piante, selezione di semi e piante indigene, allevamento di polli ruspanti, costruzione di un alveare.

Il volontario alloggerà in una famiglia locale con la quale condividerà lo stile di vita semplice e spartano: la casa è infatti fornita di elettricità, ma non di acqua corrente né di docce.

Il costo del progetto è di 300€ al mese e comprende vitto e alloggio, pick-up all’aeroporto, seminario di orientamento iniziale, coordinamento e supporto generale.
Il contributo richiesto dall’Associazione Joint dopo essere stati selezionati è di 30€ di quota associativa valida per un anno solare. Inoltre, saranno richiesti 50€ per ogni esperienza di volontariato internazionale fino alle 4 settimane, 100 euro fino a 8 settimane e 150 euro per permanenze superiori ai due mesi.

Sono escluse le spese di viaggio a/r, l’assicurazione, il visto, il trasporto locale, eventuali donazioni, così come i costi relativi a qualunque altra spesa di natura personale.

Per candidarsi a questo progetto di volontariato internazionale in Kenya in una foresta tropicale, occorre compilare il form sottostante.


* Questi campi sono obbligatori

Location del progetto

Caratteristiche

  • agricoltura
  • animali
  • ecologia
  • educazione
  • giardinaggio

Progetti simili

Volontariato Belgio cooperativa alimentare
Vedi Progetto

Volontariato internazionale in belgio in una cooperativa alimentare

Destinatari: volontari 18-35 anni Dove: Waulsort Durata: da 1 mese…

Da €80

Campo di lavoro in India cambiamento climatico
Vedi Progetto

Campo di lavoro in India per piccole azioni contro il cambiamento climatico

Destinatari: volontari/e 18+ Dove: Bandh, India. Durata totale: 22 Agosto…

Da €220

Campo di gruppo in Ecuador Galapagos
Vedi Progetto

Campo di lavoro di gruppo in Ecuador alle isole Galapagos

Destinatari: 6 volontari/e 18+ Dove: San Cristobal, Galapagos, Ecuador. Durata…

Da €480

Campo di lavoro in Mozambico attività ambientali e culturali
Vedi Progetto

Campo di lavoro in Mozambico per attività ambientali e culturali

Destinatari: 18+ Dove: Tofo Beach, Inhambane province, Mozambico Durata: 1-14…

Da €230

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Volontariato Internazionale

/Il modo più facile per scoprire il mondo

Seguici

Risorse

Volontariato Internazionale

Scambi Internazionali
icona seeds Social Enterprising
icona seeds Campi di lavoro
icona seeds Corsi di europrogettazione
Scambinternazionali
Associazione Joint
  ICYE Italia
Youth Networks
European Solidarity Corps
Corpo Europeo di Solidarietà

Iscriviti alla NewsLetter






Permessi: Acconsento a essere in contatto con Volontariato Internazionale tramite e-mail utilizzando le informazioni che ho fornito in questo modulo ai fini di notizie e aggiornamenti.

Cosa aspettarsi: Se desideri ritirare il tuo consenso e interrompere il nostro servizio, fai semplicemente clic sul link di annullamento dell'iscrizione in fondo a ogni e-mail che inviamo o contattaci a [email protected] Rispettiamo e proteggiamo i tuoi dati personali e la tua privacy. Per visualizzare la nostra politica sulla privacy, si prega di visitare il nostro sito web. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.


Tag

Arte Bambini Ecologia Educazione India Natura Scoperta Sociale Testimonianze di volontariato Viaggio

© 2020. All rights reserved.

|

Designed by Associazione Joint

Volontariato Internazionale
  • Login
Forget Password?