Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Perché partire
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Campi di lavoro
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
02 56568779
Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Perché partire
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Campi di lavoro
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
02 56568779

Spedizione amazzonica in Brasile per gli amanti della natura e della biologia

Cerca per specifiche caratteristiche
Spedizione amazzonica in Brasile per gli amanti della natura e della biologia

Spedizione amazzonica in Brasile per gli amanti della natura e della biologia

Da €2,640

Spedizione amazzonica in Brasile per gli amanti della natura e della biologia

ID Immobile :

 RH-11614-property

Condividi

Aggiunto ai preferiti

Aggiungi ai preferiti

Stampa

Descrizione

Destinatari: maggiorenni
Dove: Santarém, Pará, Brasile
Durata: 2 settimane
Chi: IPBio in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: 1 giugno per le partenze di agosto/ 1 agosto per le partenze di ottobre/ 1 ottobre per le partenze di dicembre

Spedizione amazzonica di 2 settimane in Brasile rivolta agli amanti della natura e della biologia.

L’associazione nostra partner nel programma di volontariato internazionale, IPBio, è un’organizzazione non governativa e senza scopo di lucro che sviluppa e sostiene progetti di educazione ambientale e ricerca scientifica sulla biodiversità, l’ecologia e il comportamento delle specie di fauna e flora degli ecosistemi brasiliani.
Recentemente, oltre a continuare nel settore del volontariato internazionale, IPBio offre anche spedizioni scientifiche all’interno della Foresta Amazzonica, nell’area di Santarém e Alter do Chao.

La Foresta Amazzonica ospita circa 16000 specie di piante e 390 miliardi di alberi, numeri che la rendono la foresta pluviale più grande al mondo. Si tratta di uno degli ultimi rifugi per molte specie animali, come giaguari, arpie e delfini rosa e ospita numerose specie endemiche.
La conservazione di questo meraviglioso ecosistema è un obiettivo mondiale, che concerne tutti noi, e pietra miliare del programma di conservazione è la ricerca biologica, attraverso la quale si scoprono le sfide e i problemi che i diversi organismi affrontano e si possono trovare delle soluzioni. E’ anche un elemento essenziale di educazione ambientale, perché soltanto una società civile bene informata può fare pressione sulle istituzioni affinché prendano decisioni efficaci. Ciò che fa la vera differenza, comunque, è la partecipazione attiva e il coinvolgimento in prima persona. Per questo motivo IPBio offre a tutti coloro che sono interessati a queste tematiche la possibilità di partecipare alla spedizione.

Pertanto, obiettivo della spedizione è mostrare ai partecipanti la bellezza naturale dell’Amazzonia e formarli su qualche tecnica di ricerca scientifica e biologica, oltre che garantire un assaggio della cultura amazzonica attraverso le danze tradizionali, il cibo e tante altre manifestazioni culturali. Scopo ultimo di IPBio è dimostrare come l’eco-turismo rappresenti una risorsa di sostenibilità economica per le cittadine dell’aerea, storicamente caratterizzate da deforestazione, caccia, traffico illecito di fauna selvatica e piantagioni di monocoltura come uniche forme di generazione del reddito.
La spedizione sarà guidata da un team di esperti e professionisti.

Requisiti dei partecipanti:

  • essere maggiorenni;
  • avere un buon livello di inglese;
  • ottime condizioni fisiche;
  • essere fortemente motivati a vivere questa esperienza;
  • preferibili conoscenze in ambito biologico;
  • sottoscrivere un’assicurazione medica e di viaggio;
  • avere le seguenti vaccinazioni: Covid-19, epatite A e B, tetano, tifo, difterite, poliomielite, febbre gialla, rabbia;
  • avere un cellulare con roaming o sim internazionale (non è possibile acquistare una sim brasiliana).

Spedizione amazzonica in Brasile

IPBio organizza 3 spedizioni all’anno, al raggiungimento di almeno 8 partecipanti: 1-16 Agosto; 1-16 Ottobre; 1-16 Dicembre.

I partecipanti alloggeranno presso il confortevole Hotel Pousada Amazonia, dotato di camere in legno, piscine, un ristorante, area barbecue e tavolo da ping pong.

Il costo della spedizione è di 14.000 reais (circa 2640 euro) per due settimane e comprende: vitto e alloggio, pick-up all’aeroporto di Santarém, coordinamento, training, escursioni e trasporti locali. Dopo la conferma della propria candidatura, è richiesto di versare una caparra pari al 50% della quota, non rimborsabile (a meno che la spedizione non venga annullata per mancato numero di adesioni). Il restante 50% sarà richiesto al raggiungimento degli 8 partecipanti.
Il contributo richiesto da Joint dopo essere stati selezionati è di 80€, comprendente il tesseramento all’Associazione valido per un anno solare.

Sono escluse coperture e/o rimborsi relative al viaggio e al costo dell’assicurazione, i quali rimangono a carico di ciascun partecipante, così come i costi relativi a qualunque spesa di natura personale.

Per candidarti a questa spedizione amazzonica in Brasile per gli amanti di natura e biologia, compila il form sottostante indicando il tuo periodo di disponibilità.


* Questi campi sono obbligatori

Location del progetto

Caratteristiche

  • animali
  • cultura
  • ecologia
  • formazione all'arrivo
  • ricerca

Progetti simili

Campo di lavoro in Mozambico attività ambientali
Vedi Progetto

Campo di lavoro in Mozambico per attività ambientali nella zona di Maputo

CAMPO DI LAVORO IN MOZAMBICO PER ATTIVITA’ AMBIENTALI NELLA ZONA…

Da €230

Vedi Progetto

Volontariato internazionale in Tanzania nella tutela ambientale

Destinatari: volontari 18+ Dove: Serengeti, Tanzania Durata: da 1 settimana a 3…

Da €150 a settimana

Campo in Cambogia centro educativo
Vedi Progetto

Campo di lavoro in Cambogia per attività di insegnamento e costruzione in un centro educativo

Destinatari: volontari e volontarie di 18-35 anni Dove: Svay Thom…

Da €200

Campo in Cambogia insegnamento e sviluppo
Vedi Progetto

Campo di lavoro in Cambogia per l’insegnamento di inglese e informatica e attività di sviluppo locale

Destinatari: volontari e volontarie di 18-35 anni Dove: Battambang province,…

Da €200

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Volontariato Internazionale

/Il modo più facile per scoprire il mondo

Seguici

Risorse

Volontariato Internazionale

Scambi Internazionali
icona seeds Social Enterprising
icona seeds Campi di lavoro
icona seeds Corsi di europrogettazione
Scambinternazionali
Associazione Joint
  ICYE Italia
Youth Networks
European Solidarity Corps
Corpo Europeo di Solidarietà

Iscriviti alla NewsLetter






Permessi: Acconsento a essere in contatto con Volontariato Internazionale tramite e-mail utilizzando le informazioni che ho fornito in questo modulo ai fini di notizie e aggiornamenti.

Cosa aspettarsi: Se desideri ritirare il tuo consenso e interrompere il nostro servizio, fai semplicemente clic sul link di annullamento dell'iscrizione in fondo a ogni e-mail che inviamo o contattaci a [email protected] Rispettiamo e proteggiamo i tuoi dati personali e la tua privacy. Per visualizzare la nostra politica sulla privacy, si prega di visitare il nostro sito web. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.


Tag

Arte Bambini Ecologia Educazione India Natura Scoperta Sociale Testimonianze di volontariato Viaggio

© 2020. All rights reserved.

|

Designed by Associazione Joint

Volontariato Internazionale
  • Login
Forget Password?