Volontariato internazionale in Brasile sulla promozione e la tutela ambientale
Un’esperienza di volontariato internazionale in Brasile sulla promozione e tutela…
Da €480
Da €590
ID Progetto :
RH-10650-property
Destinatari: volontari e volontarie che abbiano almeno 18 anni
Dove: Skala, Cefalonia, Grecia
Durata totale: 2 o 4 settimane
Chi: Wildlife Sense in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: 10 settimane prima della data di inizio
Se sei un amante della natura e hai a cuore il problema del cambiamento climatico, questo campo di lavoro è l’occasione giusta per te!
Attività
I volontari saranno formati e supervisionati da esperti e potranno contribuire al progetto svolgendo diverse attività:
Sono previsti due giorni di riposo a settimana. I volontari alloggeranno in una villa cirocondata di alberi da frutta e olivi e dotata di una graziosa area barbecue.
Date del campo
Tutti i campi iniziano con due settimane di intervallo dall’inizio del campo precedente: la prima data disponibile è giovedì 1 giugno 2023, l’ultima il 7 settembre 2023. E’ possibile comunque contattarci per conoscere il calendario aggiornato e le disponibilità di posti per ogni campo. Infine, i volontari possono decidere se candidarsi per 2 o 4 settimane (permanenze maggiori sono possibili, a multipli di 2 settimane, qualora fossero rimasti posti disponibili).
Requisiti
Per potersi candidare, occorre essere maggiorenni, avere una disponibilità di almeno 2 settimane, parlare e comprendere l’inglese, essere in ottime condizioni fisiche e disponibili a raggiungere le spiagge ogni mattina a piedi o in bicicletta. Sono richieste ottime capacità di nuoto ed esperienza pregressa in attività di snorkeling, fino ad almeno 8 metri di profondità.
Inoltre, è necessario sottoscrivere un’adeguata assicurazione di viaggio e portare con sé la propria maschera (pinne e boccaglio saranno invece forniti dall’associazione).
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione (che comprende alloggio in condivisione con gli altri volontari, noleggio boccaglio e pinne, trasferimento da e per l’aeroporto di Cefalonia o la stazione bus più vicina, orientamento e formazione iniziale, assistenza e possibilità di utilizzare la bicicletta) è di 640 euro per 2 settimane e di 1280 euro per 4 settimane. Il primo e l’ultimo campo dell’anno, invece, prevedono una quota ridotta pari a 590 euro per 2 settimane.
Il contributo richiesto dall’Associazione Joint dopo essere stati selezionati è di 80€ per permanenze fino a 1 mese, comprensivo di quota associativa valida per un anno solare.
E’ richiesto di versare una caparra non rimborsabile di 150 euro (300 nel caso di 4 settimane) entro 7 giorni dalla conferma ufficiale della propria candidatura, mentre la restante parte di quota partecipativa deve essere interamente versata tramite bonifico bancario 60 giorni prima l’inizio del campo scelto.
Sono escluse le spese di viaggio a/r, l’assicurazione, i costi relativi a qualunque altra spesa di natura personale e il vitto (nel caso volessero accordarsi per fare la spesa insieme, i volontari dispongono comunque di una cucina comune attrezzata ).
Per candidarsi a questo campo di lavoro a Cefalonia per un programma di conservazione marina, occorre compilare il form sottostante specificando il periodo di disponibilità.
* Questi campi sono obbligatori
Un’esperienza di volontariato internazionale in Brasile sulla promozione e tutela…
Da €480
Destinatari: volontario/a 18+ Dove: Kolkata e dintorni, India Durata: da 1…
Da €380
Un’esperienza di volontariato internazionale in Tanzania avente l’obiettivo di promuovere…
Da €150 a settimana
Destinatari: volontario/a 18+ Dove: Patta e dintorni, India Durata: da…
Da €1,200 per 3 mesi