Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Perché partire
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Campi di lavoro
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
02 56568779
Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Perché partire
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Campi di lavoro
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
02 56568779

Campo di lavoro sull’isola greca di Cefalonia per un programma di conservazione marina

Cerca per specifiche caratteristiche
Campo di lavoro sull’isola greca di Cefalonia per un programma di conservazione marina

Campo di lavoro sull’isola greca di Cefalonia per un programma di conservazione marina

Da €590

Campo di lavoro sull’isola greca di Cefalonia per un programma di conservazione marina

ID Progetto :

 RH-10650-property

Condividi

Aggiunto ai preferiti

Aggiungi ai preferiti

Stampa

Descrizione

Destinatari: volontari e volontarie che abbiano almeno 18 anni
Dove: Skala, Cefalonia, Grecia
Durata totale: 2 o 4 settimane
Chi: Wildlife Sense in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: 10 settimane prima della data di inizio

Campo di lavoro sull’incantevole isola di Cefalonia, in Grecia, per la conservazione dell’ambiente marino e costiero. Il progetto è promosso dall’associazione Wildlife Sense e ha l’obiettivo di proteggere le posidonie oceaniche e il sistema dunare, due ecosistemi fondamentali tanto per le tartarughe marine quanto per la protezione della biodiversità.

Se sei un amante della natura e hai a cuore il problema del cambiamento climatico, questo campo di lavoro è l’occasione giusta per te!

Attività
I volontari saranno formati e supervisionati da esperti e potranno contribuire al progetto svolgendo diverse attività:

  • mappatura delle dune di sabbia;
  • localizzazione delle posidonie tramite attività di snorkeling e analisi degli esemplari;
  • pulizia delle spiagge;
  • attività di misurazione e monitoraggio, ricerca e raccolta dati;
  • utilizzo di droni a scopi di ricerca scientifica.

Sono previsti due giorni di riposo a settimana. I volontari alloggeranno in una villa cirocondata di alberi da frutta e olivi e dotata di una graziosa area barbecue.

Date del campo
Tutti i campi iniziano con due settimane di intervallo dall’inizio del campo precedente: la prima data disponibile è giovedì 1 giugno 2023, l’ultima il 7 settembre 2023. E’ possibile comunque contattarci per conoscere il calendario aggiornato e le disponibilità di posti per ogni campo. Infine, i volontari possono decidere se candidarsi per 2 o 4 settimane (permanenze maggiori sono possibili, a multipli di 2 settimane, qualora fossero rimasti posti disponibili).

Requisiti
Per potersi candidare, occorre essere maggiorenni, avere una disponibilità di almeno 2 settimane, parlare e comprendere l’inglese, essere in ottime condizioni fisiche e disponibili a raggiungere le spiagge ogni mattina a piedi o in bicicletta. Sono richieste ottime capacità di nuoto ed esperienza pregressa in attività di snorkeling, fino ad almeno 8 metri di profondità.
Inoltre, è necessario sottoscrivere un’adeguata assicurazione di viaggio e portare con sé la propria maschera (pinne e boccaglio saranno invece forniti dall’associazione).

Quota di partecipazione
La quota di partecipazione (che comprende alloggio in condivisione con gli altri volontari, noleggio boccaglio e pinne, trasferimento da e per l’aeroporto di Cefalonia o la stazione bus più vicina, orientamento e formazione iniziale, assistenza e possibilità di utilizzare la bicicletta) è di 640 euro per 2 settimane e di 1280 euro per 4 settimane. Il primo e l’ultimo campo dell’anno, invece, prevedono una quota ridotta pari a 590 euro per 2 settimane.
Il contributo richiesto dall’Associazione Joint dopo essere stati selezionati è di 80€ per permanenze fino a 1 mese, comprensivo di quota associativa valida per un anno solare.

E’ richiesto di versare una caparra non rimborsabile di 150 euro (300 nel caso di 4 settimane) entro 7 giorni dalla conferma ufficiale della propria candidatura, mentre la restante parte di quota partecipativa deve essere interamente versata tramite bonifico bancario 60 giorni prima l’inizio del campo scelto.

Sono escluse le spese di viaggio a/r, l’assicurazione, i costi relativi a qualunque altra spesa di natura personale e il vitto (nel caso volessero accordarsi per fare la spesa insieme, i volontari dispongono comunque di una cucina comune attrezzata ).

Per candidarsi a questo campo di lavoro a Cefalonia per un programma di conservazione marina, occorre compilare il form sottostante specificando il periodo di disponibilità.


* Questi campi sono obbligatori

Location del progetto

Caratteristiche

  • ecologia
  • formazione all'arrivo
  • ricerca

Progetti simili

volontariato
Vedi Progetto

Volontariato internazionale in Brasile sulla promozione e la tutela ambientale

Un’esperienza di volontariato internazionale in Brasile sulla promozione e tutela…

Da €480

volontariato internazionale in india
Vedi Progetto

Volontariato Internazionale in India per un progetto ambientale

Destinatari: volontario/a 18+ Dove: Kolkata e dintorni, India Durata: da 1…

Da €380

volontariato in tanzania
Vedi Progetto

Volontariato internazionale in Tanzania per lo sviluppo comunitario e l’insegnamento

Un’esperienza di volontariato internazionale in Tanzania avente l’obiettivo di promuovere…

Da €150 a settimana

Volontariato internazionale in India agricoltura biologica
Vedi Progetto

Volontariato internazionale in India in un progetto di agricoltura biologica

Destinatari: volontario/a 18+ Dove: Patta e dintorni, India Durata: da…

Da €1,200 per 3 mesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Volontariato Internazionale

/Il modo più facile per scoprire il mondo

Seguici

Risorse

Volontariato Internazionale

Scambi Internazionali
icona seeds Social Enterprising
icona seeds Campi di lavoro
icona seeds Corsi di europrogettazione
Scambinternazionali
Associazione Joint
  ICYE Italia
Youth Networks
European Solidarity Corps
Corpo Europeo di Solidarietà

Iscriviti alla NewsLetter






Permessi: Acconsento a essere in contatto con Volontariato Internazionale tramite e-mail utilizzando le informazioni che ho fornito in questo modulo ai fini di notizie e aggiornamenti.

Cosa aspettarsi: Se desideri ritirare il tuo consenso e interrompere il nostro servizio, fai semplicemente clic sul link di annullamento dell'iscrizione in fondo a ogni e-mail che inviamo o contattaci a [email protected] Rispettiamo e proteggiamo i tuoi dati personali e la tua privacy. Per visualizzare la nostra politica sulla privacy, si prega di visitare il nostro sito web. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.


Tag

Arte Bambini Ecologia Educazione India Natura Scoperta Sociale Testimonianze di volontariato Viaggio

© 2020. All rights reserved.

|

Designed by Associazione Joint

Volontariato Internazionale
  • Login
Forget Password?