Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Perché partire
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Campi di lavoro
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
02 56568779
Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Perché partire
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Campi di lavoro
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
02 56568779

Campo di lavoro nelle scuole della regione himalayana del Nepal

Cerca per specifiche caratteristiche
Campo di lavoro nelle scuole della regione himalayana del Nepal

Campo di lavoro nelle scuole della regione himalayana del Nepal

Da €260

Campo di lavoro nelle scuole della regione himalayana del Nepal

ID Immobile :

 RH-10509-property

Condividi

Aggiunto ai preferiti

Aggiungi ai preferiti

Stampa

Descrizione

Un campo di lavoro nelle scuole del Nepal, nella superba regione himalayana, per attività di insegnamento e ristrutturazione.

Destinatari: 18+
Dove: Okhaldhunga, Nepal
Durata: 8-19 Settembre 2022
Chi: VIN in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: il prima possibile

Campo di lavoro in Nepal per combattere l’abbandono scolastico e potenziare l’insegnamento, promosso da VIN in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Joint. Sin dal 2005, la missione principale di Volunteers Initiative Nepal (VIN) è quella di favorire la crescita umana e sociale delle comunità locali nepalesi, attraverso progetti finalizzati a migliorarne le condizioni di vita, specialmente delle fasce più a rischio, quali donne e bambini.

Questo campo di lavoro “School development and education” (codice VINWC22-13) intende abbassare la percentuale di abbandono scolastico, molto alta nella regione himalayana, potenziando la didattica tramite tecniche di educazione non formale e abbellimento degli spazi scolastici. La città di Okhaldhunga, a differenza della capitale Kathamandu, conta numerose persone analfabete non soltanto a causa della povertà e della lontananza geografica, ma anche della mancanza di strutture scolastiche e di educazione di qualità. Infatti, molte persone si trasferiscono per cercare migliori opportunità di studio altrove, ma sono tanti i bambini che, per mancanza di mezzi, sono costretti ad abbandonare la scuola e a prestare servizio come manodopera infantile.

L’obiettivo di questo campo di lavoro è quindi creare un ambiente scolastico piacevole e sereno: con l’aiuto dei volontari, infatti, si sopperirà alla mancanza di edifici scolastici, materiale didattico, spazi ricreativi e tutto ciò che è necessario per l’apprendimento.

I/Le partecipanti saranno tenuti/e a svolgere le seguenti attività:
  • verniciare e decorare le aule;
  • lavori di costruzione, manutenzione e ristrutturazione degli edifici scolastici;
  • insegnare ai bambini di 6-12 anni materie come l’inglese e la matematica e pratiche di igiene personale;
  • organizzare sessioni sportive;
  • educare alla protezione dell’ambiente tramite metodi di educazione non formale, come arte, musica, giochi, ecc.
Requisiti dei/delle volontari/e:
  • essere fortemente motivati;
  • avere spirito di adattamento ed essere flessibili;
  • saper comunicare in inglese;
  • essere interessati e sensibili alle tematiche promosse da questo campo di lavoro;
  • essere disponibili ad alloggiare in alloggi condivisi con altri volontari presso famiglie locali o in altre strutture;
  • vaccinazione completa contro il Covid e test negativo PCR.

Il costo del progetto è di 260€ e comprende il vitto, l’alloggio, un orientamento iniziale, il pick-up all’aeroporto, una maglietta, assistenza sul territorio e il certificato di partecipazione.
Il contributo richiesto dall’Associazione Joint è di 80€ comprensivi di quota associativa valida per un anno solare e spese gestionali.

Si ricorda inoltre che le spese di viaggio, visto ed eventuale assicurazione, oltre che le spese di natura personale, sono a carico dei partecipanti.

Eventuali visite guidate nelle città organizzate da VIN a cifre modiche sono a discrezione del volontario.

Per candidarsi a questo campo di lavoro nelle scuole della regione himalayana del Nepal, occorre compilare il form sottostante.


* Questi campi sono obbligatori

Location del progetto

Caratteristiche

  • bambini
  • costruzione
  • educazione
  • insegnamento
  • insegnamento dell'inglese
  • manutenzione
  • sport

Progetti simili

Campo in India divario digitale
Vedi Progetto

Campo di lavoro in India per contrastare il divario digitale nelle zone rurali

Destinatari: volontari/e 18+ Dove: Bandh, India. Durata totale: circa 2…

Da €220

Volontariato in Kenya scuola Nyali
Vedi Progetto

Volontariato internazionale in Kenya nella scuola primaria Nyali

Destinatari: volontari di minimo 18 anni. Dove: Nyali, Mombasa County,…

Da €300

volontariato in nepal
Vedi Progetto

Volontariato internazionale in Nepal con bambini in difficoltà

Destinatari: volontari o studenti/ tirocinanti 18+ Dove: Nuwakot/ Okhaldhunga, Nepal Durata: minimo 2…

Da €425

Campo in India centro agroforestale
Vedi Progetto

Campo di lavoro in India in un centro ecologico e agroforestale

Destinatari: volontari/e 18+ Dove: Kundapur, Karnataka, India. Durata totale: circa…

Da €200

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Volontariato Internazionale

/Il modo più facile per scoprire il mondo

Seguici

Risorse

Volontariato Internazionale

Scambi Internazionali
icona seeds Social Enterprising
icona seeds Campi di lavoro
icona seeds Corsi di europrogettazione
Scambinternazionali
Associazione Joint
  ICYE Italia
Youth Networks
European Solidarity Corps
Corpo Europeo di Solidarietà

Iscriviti alla NewsLetter






Permessi: Acconsento a essere in contatto con Volontariato Internazionale tramite e-mail utilizzando le informazioni che ho fornito in questo modulo ai fini di notizie e aggiornamenti.

Cosa aspettarsi: Se desideri ritirare il tuo consenso e interrompere il nostro servizio, fai semplicemente clic sul link di annullamento dell'iscrizione in fondo a ogni e-mail che inviamo o contattaci a [email protected] Rispettiamo e proteggiamo i tuoi dati personali e la tua privacy. Per visualizzare la nostra politica sulla privacy, si prega di visitare il nostro sito web. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.


Tag

Arte Bambini Ecologia Educazione India Natura Scoperta Sociale Testimonianze di volontariato Viaggio

© 2020. All rights reserved.

|

Designed by Associazione Joint

Volontariato Internazionale
  • Login
Forget Password?