Volontariato internazionale in Kenya in una foresta tropicale
Destinatari: volontari di minimo 18 anni. Dove: Kakamega Forest, Kenya.…
Da €450
Da €230 per 10 giorni
Destinatari: volontari/e 18+
Dove: Milano, Italia.
Durata totale: 8-17 settembre 2023
Chi: Associazione No Borders e CasciNet in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: prima possibile
Campo di lavoro in Italia per apprendere le tecniche dell’upcycling, all’interno del progetto internazionale W_UP (nome del campo: Waste Upcycling Workcamp – Italy).
Vuoi vivere un’esperienza di gruppo con partecipanti provenienti da tutto il mondo? Sei appassionato di upcycling e sostenibilità? Allora questa opportunità è l’occasione giusta per te!
Upcycling (“upgrade” + “recycling”) significa trasformare materiali di scarto, rifiuti e oggetti inutilizzati in qualcosa di nuovo, creativo e utile. Significa pertanto donare a questi oggetti una seconda vita e una nuova finalità. L’upcycling rappresenta una soluzione artistica e originale ai problemi legati allo smaltimento dei rifiuti, all’inquinamento e ai processi di produzione fortemente impattanti. Inoltre, oltre ad essere eco-friendly, l’upcycling gioca un ruolo fondamentale anche a livello di imprenditoria sociale, dal momento che sostiene le comunità e le economie locali.
In questo campo di lavoro, che fa parte di un più ampio progetto internazionale, i volontari parteciperanno a workshop sull’upcycling e saranno formati da un team internazionale di esperti. Potranno quindi realizzare dei prodotti da materiali di scarto in maniera creativa e tramite l’arte dell’upcycling, acquisire tecniche e metodologie e apprendere competenze specifiche in questo ambito.
Oltre a questo, i partecipanti svolgeranno altre attività come: plogging, piccoli lavori di manutenzione e pulizia generale, preparazione dell’evento di disseminazione finale. E’ prevista anche una visita al Museo della Scienza e della Tecnologia per scoprire di più sulla storia dei materiali plastici. Infine, grazie a un laboratorio tenuto dall’associazione Il Vespaio, si avrà la possibilità di vedere in funzione e sperimentare i macchinari di Precious Plastic per creare nuovi oggetti e gadgets dai rifiuti plastici.
Non mancheranno attività di team building, serate interculturali, pic nic all’area aperta e falò!
Il campo si svolgerà negli spazi di CasciNet, un’associazione con sede presso la Cascina Sant’Ambrogio di Milano. Si tratta di un autentico casale agricolo adiacente al Parco Forlanini, esattamente dove la campagna si trasforma gradualmente in spazio urbano lascia spazio alla città. Da qui si può comodamente raggiungere il centro di Milano e le maggiori attrazioni, come il Duomo e il Castello Sforzesco. La Cascina Sant’Ambrogio è anche un posto ricco di storia: anticamente un convento, ha ospitato per secoli famiglie di contadini e ancora oggi conserva la sua vocazione e atmosfera rurali. Infatti, CasciNet ha un’aia, fienili, orti, alveari e uno spazio agroforestale: il luogo perfetto per godersi la pace e la tranquillità, lontano dal traffico e dal caos cittadini, pur essendo a due passi dal centro di Milano!
I volontari saranno ospitati in tende (fornite dall’ente di accoglienza), avranno accesso ai bagni e a una cucina attrezzata dove potranno dividersi in turni per preparare i 3 pasti giornalieri compresi nella quota di partecipazione.
Per questo campo si ricercano volontari e volontarie maggiorenni, creativi, appassionati di upcycling e conservazione ambientale. Non è necessaria alcuna competenza tecnica. Il campo si svolgerà in inglese per la presenza di partecipanti internazionali, pertanto è indispensabile avere qualche conoscenza linguistica.
Il costo del campo è di 230€ e comprende vitto e alloggio, workshop di upcycling con un team internazionale di esperti, visita al Museo della Scienza e della Tecnologia, tesseramento all’associazione CasciNet, coordinamento, assistenza e supporto generale.
Il contributo richiesto dall’Associazione Joint dopo essere stati selezionati è di 80€, comprensivo di quota associativa valida per un anno solare.
Sono escluse le spese di viaggio a/r, l’assicurazione e i costi relativi a qualunque altra spesa di natura personale. Occorre portare materassino e sacco a pelo.
Per candidarsi a questo campo di lavoro in Italia sull’upcycling, occorre compilare il form sottostante.
* Questi campi sono obbligatori
Destinatari: volontari di minimo 18 anni. Dove: Kakamega Forest, Kenya.…
Da €450
Destinatari: volontario/a 18+ Dove: Kolkata e dintorni, India Durata: da 1…
Da €430
Destinatari: volontari di minimo 18 anni. Dove: Kitale, Kenya. Durata…
Da €450
Destinatari: 18+ Dove: Buenos Aires, Argentina Durata: da 2 mesi…
Da €1,100 per 2 mesi
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cfduid | 1 month | Questo cookie viene utilizzato dai servizi cdn come CloudFare per identificare i singoli clienti dietro un indirizzo IP condiviso e applicare le impostazioni di sicurezza su una base per cliente. Non corrisponde ad alcun ID utente nell'applicazione web e non memorizza alcuna informazione di identificazione personale. |
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati dei visitatori, delle sessioni, delle campagne e per tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_gtag_UA_101017479_1 | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati dei visitatori, delle sessioni, delle campagne e per tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare i visitatori unici. |