Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Perché partire
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Campi di lavoro
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
02 56568779
Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Perché partire
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Campi di lavoro
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
02 56568779

Campo di lavoro in India per contrastare il divario digitale nelle zone rurali

Cerca per specifiche caratteristiche
Campo di lavoro in India per contrastare il divario digitale nelle zone rurali

Campo di lavoro in India per contrastare il divario digitale nelle zone rurali

Da €220

Campo di lavoro in India per contrastare il divario digitale nelle zone rurali

ID Progetto :

 RH-9744-property

Condividi

Aggiunto ai preferiti

Aggiungi ai preferiti

Stampa

Descrizione

Destinatari: volontari/e 18+
Dove: Bandh, India.
Durata totale: circa 2 settimane
Chi: RUCHI in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: prima possibile

Campo di lavoro in India per contrastare il divario digitale nelle zone rurali (nome progetto: Rural-urban digital divide).

La recente pandemia da Covid-19 ha trasformato l’insegnamento, traspondendolo in aule virtuali e mettendo in luce la fondamentale importanza dell’istruzione digitale. Per molte famiglie che vivono lontane dai centri urbani, questo cambiamento non è stato privo di difficoltà, a causa di impedimenti economici, basso livello di alfabetizzazione, mancanza di competenze informatiche e di strumenti elettronici. Tutto ciò ha contribuito ad aumentare il già importante divario digitale tra bambini di città e bambini di campagna.

Poiché ogni bambino ha diritto all’istruzione senza alcuna forma di discriminazione, l’obiettivo di questo campo di lavoro è proprio quello di rafforzare le competenze base di apprendimento e garantire un’alfabetizzazione digitale a quei bambini che più hanno subito gli effetti della pandemia. Beneficiari del progetto sono quindi alunni di 4-18 anni di 7 diversi istituti ubicati in zone rurali (sia pubblici che privati). RUCHI vuole infatti introdurre in queste scuole le metodologie dell’educazione non formale, privilegiando dunque un insegnamento che passi anche e soprattutto attraverso attività artistico, giochi e musica e che favorisca lo sviluppo di un pensiero critico e creativo.

In questo campo di lavoro i partecipanti affiancheranno i volontari long term e visiteranno le scuole per organizzare sessioni e attività con gli alunni. In particolare, si occuperanno di:

  • sensibilizzare all’importanza dell’istruzione digitale, anche in contesti formali;
  • educare a un uso consapevole e responsabile di internet e dei social media;
  • insegnare ad utilizzare alcuni software, creare un account email ed effettuare pagamenti online;
  • proporre nuove idee e iniziative su temi legati all’infanzia e all’adolescenza, come crescita e sviluppo della personalità, abuso di droghe, violenza, social media, libertà di pensiero e parola, sviluppo dei talenti, ecc. attraverso giochi, attività all’aperto, dibattiti, discussioni di gruppo, teatro, video, libri, poesia e altri metodi di educazione non formale.

I volontari alloggeranno nel campus messo a disposizione dall’associazione RUCHI e riceveranno tre pasti giornalieri. Fortemente consigliato il sacco a pelo.

Per questo campo si ricercano volontari maggiorenni con certificato di vaccinazione completa contro il Covid-19, interessati allo scambio di conoscenze, con mentalità aperta, flessibili e con spirito di adattamento e di squadra.

E’ possibile svolgere questo campo di lavoro in tre diversi momenti dell’anno:

  • 22 Agosto – 3 Settembre 2022 (codice: RC-10/22);
  • 12-24 Settembre 2022 (codice: RC-12/22);
  • 31 Ottobre – 12 Novembre 2022 (codice: RC-16/22).

Il costo del campo è di 220€ e comprende vitto e alloggio, coordinamento e supporto generale. E’ possibile accordarsi per un pick-up alla stazione dei treni o degli autobus di Kalka o Chandigarh, su richiesta e dietro pagamento del servizio.
Il contributo richiesto dall’Associazione Joint dopo essere stati selezionati è di 80€, comprendente 30 euro di quota associativa valida per un anno solare e 50€ di spese gestionali.

Sono escluse le spese di viaggio a/r, l’assicurazione, il visto, il trasporto locale, così come i costi relativi a qualunque altra spesa di natura personale.

Per candidarsi a questo campo di lavoro in India per contrastare il divario digitale nelle zone rurali, occorre compilare il form sottostante indicando il codice del campo.


* Questi campi sono obbligatori

Location del progetto

Caratteristiche

  • attività creative
  • bambini
  • comunicazione
  • educazione
  • empowerment
  • giovani
  • informatica
  • supporto

Progetti simili

Campo a Cefalonia salvaguardia tartarughe
Vedi Progetto

Campo di lavoro sull’isola greca di Cefalonia per la salvaguardia delle tartarughe marine

Destinatari: volontari e volontarie che abbiano almeno 18 anni Dove:…

Da €490

Volontariato Internazionale per universitari in Cambogia nel settore dei social media
Vedi Progetto

Volontariato Internazionale per universitari in Cambogia nel settore dei social media

Destinatari: volontario/a 21+ Dove: Siem Reap, Cambogia Durata: minimo tre mesi…

Da €410

volontariato kenya comunicazione web
Vedi Progetto

Volontariato internazionale in Kenya per la comunicazione web

Destinatari: volontari 18+ Dove: Buruburu estate, Nairobi east region of Kenya…

Da €250

Campo di lavoro in Nepal Giornata volontariato
Vedi Progetto

Campo di lavoro in Nepal per celebrare la Giornata internazionale del volontariato

Un campo di lavoro in Nepal per celebrare insieme la…

Da €280

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Volontariato Internazionale

/Il modo più facile per scoprire il mondo

Seguici

Risorse

Volontariato Internazionale

Scambi Internazionali
icona seeds Social Enterprising
icona seeds Campi di lavoro
icona seeds Corsi di europrogettazione
Scambinternazionali
Associazione Joint
  ICYE Italia
Youth Networks
European Solidarity Corps
Corpo Europeo di Solidarietà

Iscriviti alla NewsLetter






Permessi: Acconsento a essere in contatto con Volontariato Internazionale tramite e-mail utilizzando le informazioni che ho fornito in questo modulo ai fini di notizie e aggiornamenti.

Cosa aspettarsi: Se desideri ritirare il tuo consenso e interrompere il nostro servizio, fai semplicemente clic sul link di annullamento dell'iscrizione in fondo a ogni e-mail che inviamo o contattaci a [email protected] Rispettiamo e proteggiamo i tuoi dati personali e la tua privacy. Per visualizzare la nostra politica sulla privacy, si prega di visitare il nostro sito web. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.


Tag

Arte Bambini Ecologia Educazione India Natura Scoperta Sociale Testimonianze di volontariato Viaggio

© 2020. All rights reserved.

|

Designed by Associazione Joint

Volontariato Internazionale
  • Login
Forget Password?