Campo di lavoro sull’isola greca di Cefalonia per la salvaguardia delle tartarughe marine
Destinatari: volontari e volontarie che abbiano almeno 18 anni Dove:…
Da €490
Da €220
ID Progetto :
RH-9744-property
Destinatari: volontari/e 18+
Dove: Bandh, India.
Durata totale: circa 2 settimane
Chi: RUCHI in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: prima possibile
Campo di lavoro in India per contrastare il divario digitale nelle zone rurali (nome progetto: Rural-urban digital divide).
La recente pandemia da Covid-19 ha trasformato l’insegnamento, traspondendolo in aule virtuali e mettendo in luce la fondamentale importanza dell’istruzione digitale. Per molte famiglie che vivono lontane dai centri urbani, questo cambiamento non è stato privo di difficoltà, a causa di impedimenti economici, basso livello di alfabetizzazione, mancanza di competenze informatiche e di strumenti elettronici. Tutto ciò ha contribuito ad aumentare il già importante divario digitale tra bambini di città e bambini di campagna.
Poiché ogni bambino ha diritto all’istruzione senza alcuna forma di discriminazione, l’obiettivo di questo campo di lavoro è proprio quello di rafforzare le competenze base di apprendimento e garantire un’alfabetizzazione digitale a quei bambini che più hanno subito gli effetti della pandemia. Beneficiari del progetto sono quindi alunni di 4-18 anni di 7 diversi istituti ubicati in zone rurali (sia pubblici che privati). RUCHI vuole infatti introdurre in queste scuole le metodologie dell’educazione non formale, privilegiando dunque un insegnamento che passi anche e soprattutto attraverso attività artistico, giochi e musica e che favorisca lo sviluppo di un pensiero critico e creativo.
In questo campo di lavoro i partecipanti affiancheranno i volontari long term e visiteranno le scuole per organizzare sessioni e attività con gli alunni. In particolare, si occuperanno di:
I volontari alloggeranno nel campus messo a disposizione dall’associazione RUCHI e riceveranno tre pasti giornalieri. Fortemente consigliato il sacco a pelo.
Per questo campo si ricercano volontari maggiorenni con certificato di vaccinazione completa contro il Covid-19, interessati allo scambio di conoscenze, con mentalità aperta, flessibili e con spirito di adattamento e di squadra.
E’ possibile svolgere questo campo di lavoro in tre diversi momenti dell’anno:
Il costo del campo è di 220€ e comprende vitto e alloggio, coordinamento e supporto generale. E’ possibile accordarsi per un pick-up alla stazione dei treni o degli autobus di Kalka o Chandigarh, su richiesta e dietro pagamento del servizio.
Il contributo richiesto dall’Associazione Joint dopo essere stati selezionati è di 80€, comprendente 30 euro di quota associativa valida per un anno solare e 50€ di spese gestionali.
Sono escluse le spese di viaggio a/r, l’assicurazione, il visto, il trasporto locale, così come i costi relativi a qualunque altra spesa di natura personale.
Per candidarsi a questo campo di lavoro in India per contrastare il divario digitale nelle zone rurali, occorre compilare il form sottostante indicando il codice del campo.
* Questi campi sono obbligatori
Destinatari: volontari e volontarie che abbiano almeno 18 anni Dove:…
Da €490
Destinatari: volontario/a 21+ Dove: Siem Reap, Cambogia Durata: minimo tre mesi…
Da €410
Destinatari: volontari 18+ Dove: Buruburu estate, Nairobi east region of Kenya…
Da €250
Un campo di lavoro in Nepal per celebrare insieme la…
Da €280