Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Home
  • Properties
    • List Layout
    • List Layout Full Width
    • Grid Layout
    • Grid Layout Full Width
    • Half Map Layout
  • Properties
    • List Layout
    • List Layout Full Width
    • Grid Layout
    • Grid Layout Full Width
    • Half Map Layout
  • Agents
  • News
  • Agents
  • Agencies
  • News
  • Agencies
  • Gallery
    • 2 Columns Gallery
    • 3 Columns Gallery
    • 4 Columns Gallery
  • Gallery
    • Gallery 2 Columns
    • Gallery 3 Columns
    • Gallery 4 Columns
  • Pages
    • For Sale
    • For Rent
    • FAQs
  • Pages
    • For Rent
    • For Sale
    • Types
    • FAQs
    • Columns
    • Typography
  • Contatti
  • Contact
02 56568779
Volontariato Internazionale

dove, come e perché fare un'esperienza di volontariato all'estero

  • Home
  • Perché partire
    • Dove fare volontariato
    • Chi può farlo
    • Medio e lungo termine
  • Servizio Civile all’estero
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Campi di lavoro
    • Volontariato gratuito
  • Contatti
02 56568779

Storie di Volontariato

Cerca per specifiche caratteristiche

Alessia: “La mia esperienza di volontariato nel parco naturale del Delta del fiume Axios”

Di

francojoint

Pubblicato in Testimonianze Il Mag 21, 2020

Questo è il racconto di Alessia, partita per un’esperienza di volontariato di breve durata a Salonicco. Buona lettura!

Ho sempre desiderato fare un’esperienza di volontariato all’estero, ma non ho mai avuto la possibilità di partire per un lungo periodo. Quest’inverno, però, mi si è presentata l’opportunità di partecipare ad un campo di lavoro di due settimane in Grecia, presso un centro di recupero di fauna selvatica e ho colto subito l’occasione.

Sono arrivata a Salonicco carica di aspettative, voglia di lavorare, di imparare e molto emozionata.
 Il centro si trovava fuori dalla città, ai margini del parco naturale del Delta del fiume Axios. Dal primo all’ultimo istante trascorso in quel centro sono stata accolta come se fossi una di famiglia e mi sono sentita subito a casa. Ho potuto condividere l’esperienza con una volontaria SVE francese con cui ho percorso questa bellissima avventura. 
Mi sono trovata davanti ad una realtà in cui la presenza dei volontari è veramente fondamentale e ho avuto l’opportunità di imparare tantissime cose sulla gestione di un centro di recupero, sulla cura e la riabilitazione degli animali feriti e sull’importanza di sensibilizzare la popolazione su queste tematiche. In ogni momento, i volontari del centro si sono dimostrati disponibili ad insegnarci tutto ciò che serviva e ad aiutarci con le sfide e le difficoltà quotidiane.

Ma la mia esperienza a Salonicco non è stata caratterizzata solo dal lavoro nel centro.
 Far parte di un’organizzazione di volontariato come il centro Drasi significa anche far parte di una famiglia. E così, ho potuto condividere momenti unici, tra un sorso di Rakomelo – alcolico tipico, servito caldo durante i pasti – e un morso di Melomakarono – il dolcetto aromatizzato alla cannella e all’arancia -, il tutto accompagnato dalle instancabili note suonate dai musicisti Rebetici che riempivano le numerose taverne di Salonicco. Ho conosciuto persone provenienti da tutto il mondo, di qualsiasi età e cultura. Abbiamo parlato di viaggi, di sogni, di lavoro, di passioni, di cibo, di musica, di vita, di lotte, di progetti e di molto altro.


Dopo due settimane, la mia prima esperienza di volontariato abroad si è conclusa e se ripenso a tutto ciò che ho vissuto in quei 14 giorni mi sembra incredibile. L’unica cosa che rimpiango è di non esser potuta rimanere di più, ma c’è sempre tempo per recuperare.
 Penso che questo tipo di esperienze debbano essere fatte da tutti almeno una volta nella vita. Se vi spaventa l’idea di partire, non abbiate timore di fare quel “salto nel vuoto” perché ne vale sempre la pena quando si ha l’occasione di entrare in contatto con una nuova cultura e di conoscere tante persone diverse, poiché tutto ciò che riceviamo da un viaggio costituisce la nostra vera ricchezza.
 Sperando di poter un giorno rincontrare tutte le persone che ho conosciuto in questa avventura, non mi resta che dire… YAMAS! (Viva!)

Alessia Uboldi

 Bambini, Ecologia, Natura, Scoperta, Testimonianze di volontariato, Viaggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Progetti

volontariato internazionale kenya educazione
Visualizza Progetto

Volontariato internazionale in Kenya al centro Fortune Learners per l’educazione

Destinatari: volontari di minimo 18 anni Dove: Kayole Estate, Nairobi…

Da €200

volontariato uganda
Visualizza Progetto

Volontariato internazionale in Uganda per l’assistenza all’infanzia

Un’esperienza di volontariato internazionale in Uganda per dare il proprio…

Da €250

volontariato internazionale india volontari
Visualizza Progetto

Volontariato internazionale in India come coordinatore di volontari

Destinatari: 1 volontario maschio 18-35 anni Dove: Kolkata e dintorni, India…

Da €300

volontariato
Visualizza Progetto

Volontariato Internazionale in India per conoscere la cultura del luogo

Destinatari: volontario/a 18+ Dove: Kolkata e dintorni, India Durata: da 1…

Da €300

Volontariato ICYE
volontariato internazionale
Visualizza Progetto

Volontariato Internazionale in Marocco con bambini affetti da trisomia con ICYE

Destinatari: volontario/a 18+ Dove: Rabat, Marocco Durata: minimo un mese…

Da €550

Volontariato Internazionale

/Il modo più facile per scoprire il mondo

Seguici

Risorse

Icona SVE Servizio Volontario Europeo

Icona SVE Scambi internazionali

ICYE Italia

Icona SVECampi di lavoro

Icona EU Corsi di europrogettazione

logo-joint Il Blog dell'Associazione

Scambi Internazionali

Associazione Joint

Associazione NoBorders

United Religions Initiative

Youth Networks

Noleggio Auto low cost

Youth for Europe

Corpo Europeo di Solidarietà

Iscriviti alla NewsLetter






Permessi: Acconsento a essere in contatto con Volontariato Internazionale tramite e-mail utilizzando le informazioni che ho fornito in questo modulo ai fini di notizie e aggiornamenti.

Cosa aspettarsi: Se desideri ritirare il tuo consenso e interrompere il nostro servizio, fai semplicemente clic sul link di annullamento dell'iscrizione in fondo a ogni e-mail che inviamo o contattaci a [email protected] Rispettiamo e proteggiamo i tuoi dati personali e la tua privacy. Per visualizzare la nostra politica sulla privacy, si prega di visitare il nostro sito web. Inviando questo modulo, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.


Tag

Arte Bambini Ecologia Educazione India Natura Scoperta Sociale Testimonianze di volontariato Viaggio

© 2020. All rights reserved.

Designed by Associazione Joint

Volontariato Internazionale
  • Login
Forget Password?