Un campo di lavoro nelle scuole del Nepal, nella superba regione himalayana, per attività di insegnamento e ristrutturazione.
Destinatari: 18+
Dove: Okhaldhunga, Nepal
Durata: 10-22 Settembre 2023
Chi: VIN in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: il prima possibile
Campo di lavoro in Nepal per combattere l’abbandono scolastico e potenziare l’insegnamento, promosso da VIN in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Joint. Sin dal 2005, la missione principale di Volunteers Initiative Nepal (VIN) è quella di favorire la crescita umana e sociale delle comunità locali nepalesi, attraverso progetti finalizzati a migliorarne le condizioni di vita, specialmente delle fasce più a rischio, quali donne e bambini.
Questo campo di lavoro “School development and education” (codice VINWC23-13) intende abbassare la percentuale di abbandono scolastico, molto alta nella regione himalayana, potenziando la didattica tramite tecniche di educazione non formale e abbellimento degli spazi scolastici. La città di Okhaldhunga, a differenza della capitale Kathamandu, conta numerose persone analfabete non soltanto a causa della povertà e della lontananza geografica, ma anche della mancanza di strutture scolastiche e di educazione di qualità. Infatti, molte persone si trasferiscono per cercare migliori opportunità di studio altrove, ma sono tanti i bambini che, per mancanza di mezzi, sono costretti ad abbandonare la scuola e a prestare servizio come manodopera infantile.
L’obiettivo di questo campo di lavoro è quindi creare un ambiente scolastico piacevole e sereno: con l’aiuto dei volontari, infatti, si sopperirà alla mancanza di edifici scolastici, materiale didattico, spazi ricreativi e tutto ciò che è necessario per l’apprendimento.
- verniciare e decorare le aule;
- lavori di costruzione, manutenzione e ristrutturazione degli edifici scolastici;
- insegnare ai bambini di 6-12 anni materie come l’inglese e la matematica e pratiche di igiene personale;
- organizzare sessioni sportive;
- educare alla protezione dell’ambiente tramite metodi di educazione non formale, come arte, musica, giochi, ecc.
- essere fortemente motivati;
- avere spirito di adattamento ed essere flessibili;
- saper comunicare in inglese;
- essere interessati e sensibili alle tematiche promosse da questo campo di lavoro;
- essere disponibili ad alloggiare in alloggi condivisi con altri volontari presso famiglie locali o in altre strutture;
- vaccinazione completa contro il Covid.
Il costo del progetto è di 350€ e comprende il vitto, l’alloggio, un orientamento iniziale, il pick-up all’aeroporto, trasferimenti da Kathmandu al luogo del progetto e viceversa, una maglietta, assistenza sul territorio e il certificato di partecipazione.
Il contributo richiesto dall’Associazione Joint è di 80€ comprensivi di quota associativa valida per un anno solare e spese gestionali.
Si ricorda inoltre che le spese di viaggio, visto ed eventuale assicurazione, oltre che le spese di natura personale, sono a carico dei partecipanti.
Eventuali visite guidate nelle città organizzate da VIN a cifre modiche sono a discrezione del volontario.
Per candidarsi a questo campo di lavoro nelle scuole della regione himalayana del Nepal, occorre compilare il form sottostante.
* Questi campi sono obbligatori