Un campo di lavoro in Nepal volto alla protezione dell’ambiente e della salute tramite il corretto smaltimento dei rifiuti solidi.
Destinatari: 18+
Dove: Tarakeshwor, Nepal
Durata: circa 2 settimane
Chi: VIN in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: il prima possibile
Campo di lavoro in Nepal per la gestione e lo smaltimenti dei rifiuti, promosso da VIN in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Joint. Sin dal 2005, la missione principale di Volunteers Initiative Nepal (VIN) è quella di favorire la crescita umana e sociale delle comunità locali nepalesi, attraverso progetti finalizzati a migliorarne le condizioni di vita, specialmente delle fasce più a rischio, quali donne e bambini.
Questo campo di lavoro “Environment camp” intende proteggere l’ambiente e la salute delle persone per mezzo della corretta gestione e smaltimento dei rifiuti solidi. Infatti, i rifiuti sono un prodotto delle attività umane che aumenta vertiginosamente con la rapida urbanizzazione e con il mutare delle abitudini di consumo. Per questo motivo il Nepal, un Paese in via di sviluppo, ha urgentemente bisogno di fronteggiare il problema dei rifiuti. Infatti, se sapientemente riutilizzati, i materiali di scarto possono apportare valore ed tornare utili, al contrario possono avere degli effetti devastanti tanto sull’ambiente quanto sulla salute umana. Nello specifico, i bambini sono particolarmente suscettibili di problemi respiratori, diarrea, malattie della pelle e infezioni agli occhi a causa della cattiva gestione dei rifiuti.
- organizzare la gestione dei rifiuti e il loro corretto smaltimento;
- organizzare campagne di pulizia strade e raccolta rifiuti coinvolgendo direttamente gli abitanti;
- condurre training sulla gestione dei rifiuti e sul loro riutilizzo;
- sviluppare il concetto di permacultura e aiutare le famiglie locali a creare degli orti all’interno della propria casa.
- 9-20 Aprile 2023 (codice: VINWC23-04);
- 10-21 Agosto 2023 (codice: VINWC23-10).
- essere fortemente motivati;
- avere spirito di adattamento ed essere flessibili;
- saper comunicare in inglese;
- essere interessati e sensibili alle tematiche promosse da questo campo di lavoro;
- essere disponibili ad alloggiare in alloggi condivisi con altri volontari presso famiglie locali o in altre strutture;
- vaccinazione completa contro il Covid.
Il costo del progetto è di 280€ e comprende il vitto, l’alloggio, un orientamento iniziale, il pick-up all’aeroporto, trasferimenti da Kathmandu al luogo di progetto e viceversa, una maglietta, assistenza sul territorio e il certificato di partecipazione.
Il contributo richiesto dall’Associazione Joint è di 80€ comprensivi di quota associativa valida per un anno solare e spese di gestione.
Si ricorda inoltre che le spese di viaggio, visto ed eventuale assicurazione, oltre che le spese di natura personale, sono a carico dei partecipanti.
Eventuali visite guidate nelle città organizzate da VIN a cifre modiche sono a discrezione del volontario.
Per candidarsi a questo campo di lavoro in Nepal sulla gestione e smaltimento dei rifiuti, occorre compilare il form sottostante indicando il periodo di disponibilità.
* Questi campi sono obbligatori