Un campo di lavoro in Nepal svolto all’interno di una biblioteca e che offre l’incredibile opportunità di partecipare alla più grande festa femminile del mondo induista
Destinatari: 18+
Dove: Tarakeshwor, Nepal
Durata: 10-20 settembre 2023
Chi: VIN in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: il prima possibile
Campo di lavoro in Nepal in una biblioteca, promosso da VIN in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Joint. Sin dal 2005, la missione principale di Volunteers Initiative Nepal (VIN) è quella di favorire la crescita umana e sociale delle comunità locali nepalesi, attraverso progetti finalizzati a migliorarne le condizioni di vita, specialmente delle fasce più a rischio, quali donne e bambini.
Questo campo di lavoro “Library & festive camp” (codice VINWC23-12) si rivolge a quanti siano appassionati di libri e lettura che vogliono vivere un’esperienza di immersione culturale.
Infatti, il campo è diviso in due parti: nella prima, i volontari organizzeranno attività didattiche per bambini e insegnanti utilizzando le risorse della biblioteca. Inoltre, aiuteranno a valorizzare le collezioni delle scuole locali, dipingendo le pareti delle stanze, catalogando i libri e ordinandoli sugli scaffali secondo precisi criteri.
Nella seconda parte del campo, invece, i volontari avranno l’opportunità di partecipare al festival Teej, la più importante festività femminile del mondo induista, in occasione della quale tutte le donne del Nepal sfoggeranno abiti rossi.
- pulire, riordinare e gestire la biblioteca;
- catalogare e ordinare correttamente i libri sugli scaffali;
- abbellire l’ambiente verniciando e decorando le pareti;
- condurre sessioni a bambini e insegnanti sul corretto utilizzo della biblioteca;
- organizzare attività didattiche di lettura e scrittura rivolte ai bambini, utilizzando le risorse della biblioteca;
- promuovere la biblioteca;
- celebrare il Teej in maniera attiva e partecipe in compagnia delle donne.
- essere fortemente motivati;
- avere spirito di adattamento ed essere flessibili;
- saper comunicare in inglese;
- essere interessati e sensibili alle tematiche promosse da questo campo di lavoro;
- essere disponibili ad alloggiare in alloggi condivisi con altri volontari presso famiglie locali o in altre strutture;
- vaccinazione completa contro il Covid;
- Sono particolarmente benvenuti/e volontari/e con competenze in ambito sportivo, artistico, musicale, teatrale e ludico.
Il costo del progetto è di 280€ e comprende il vitto, l’alloggio, un orientamento iniziale, il pick-up all’aeroporto, trasporti da Kathmandu al sito del progetto e viceversa, una maglietta, assistenza sul territorio e il certificato di partecipazione.
Il contributo richiesto dall’Associazione Joint è di 80€ comprensivi di quota associativa valida per un anno solare e spese gestionali.
Si ricorda inoltre che le spese di viaggio, visto ed eventuale assicurazione, oltre che le spese di natura personale, sono a carico dei partecipanti.
Eventuali visite guidate nelle città organizzate da VIN a cifre modiche sono a discrezione del volontario.
Per candidarsi a questo campo di lavoro in Nepal in una biblioteca, occorre compilare il form sottostante.
* Questi campi sono obbligatori