Destinatari: 18+
Dove: Rusinga Island, Kenya
Durata: circa tre settimane
Chi: CIVS in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: il prima possibile
Campo di Lavoro in Kenya presso l’eco-villaggio Badilisha Eco Village. Badilisha in Swahili significa “cambiamento”, e infatti l’obiettivo del villaggio è portare il cambiamento nella vita di persone che devono affrontare sfide come l’insicurezza alimentare, HIV/ AIDS e la mancanza di istruzione tra le altre questioni urgenti. Inoltre, in questo luogo si cerca di ispirare il cambiamento dei paradigmi generali della popolazione locale in un modo più olistico e responsabile.
Badilisha Eco Village promuove la permacultura, le tecniche di progettazione agricola e l’etica, ossia la cura per la terra e per le persone.
Per di più, il villaggio ha ospitato con successo un corso di Permaculture Development nel marzo 2011 e mira a diventare un Centro Internazionale in questo settore. Al suo interno c’è anche una scuola elementare con l’obiettivo generale di fornire istruzione ai bambini nella comunità.
Per partecipare a questo campo, sono previste diverse date di partenza:
- 8-27 luglio 2023 (Cod.CIVS/STV-07-02/2023);
- dal 26 Novembre al 15 dicembre 2023 (Cod.CIVS/STV-12/2023).
Le attività a cui i volontari potranno prendere parte durante il campo di lavoro riguarderanno:
- utilizzo delle tecniche di permacultura;
- insegnamento di matematica, inglese e arti creative nella scuola;
- visite a domicilio durante il pomeriggio e assistenza con la pulizia generale per gli anziani e malati;
- manutenzione nelle zone esterne (giardinaggio ecc);
- conservazione del suolo e piantagione di alberi nel complesso scolastico;
- pulizia della spiaggia per migliorare i servizi igienico-sanitari della comunità.
È inoltre prevista la partecipazione dei volontari ad un corso di orientamento. Pertanto è richiesto di arrivare a Nairobi almeno due giorni prima della data di inizio del campo.
Attività opzionale: c’è la possibilità per i volontari di partecipare ad un safari turistico nella riserva di Maasai Mara. La quota di 340€ comprende pasti, trasporto, parco, entrata, alloggio e guida turistica.
Date safari:
- 4-6 luglio 2023;
- 16-18 dicembre 2023
Spese: 3 giorni di safari nella riserva nazionale del Maasai Mara, 340 Euro.
Per partecipare a questo campo di lavoro in Kenya presso l’eco-villaggio, è necessario versare una quota di 300€ che comprende le spese di vitto, alloggio, pick-up all’aeroporto, formazione iniziale e spese progettuali.
Inoltre, dopo essere stati selezionati, sarà necessario versare una somma di 80€ all’Associazione Joint, che comprende 50 euro di spese gestionali e 30 euro di quota d’iscrizione annuale all’associazione. Sono escluse coperture e/o rimborsi relative al viaggio, ai trasporti locali, il costo dell’assicurazione e del visto, i quali rimangono a carico di ciascun partecipante, così come i costi relativi a qualunque spesa di natura personale.
Per candidarsi a questo campo di lavoro in Kenya, occorre compilare il form sottostante e indicare il periodo per il quale si è interessati a partecipare.
* Questi campi sono obbligatori