
Il Kenya è una delle destinazioni favorite per coloro che decidono di fare una pausa e dedicare parte del proprio tempo a una comunità prestando la propria opera ma per poter entrare in Kenya è necessario essere in possesso di un visto, indipendentemente dalla durata del soggiorno.
Il Visto Kenya può essere ottenuto in modo facile e rapido effettuando la domanda online e consente di soggiornare nel paese fino a 90 giorni. E’ possibile ottenere il visto per il Kenya in circa 8 giorni lavorativi da quando viene inviata la domanda.
Il Kenya è una delle destinazioni preferite per svolgere attività di volontariato sia perché è relativamente sicuro sia perché politicamente stabile e con un livello di servizi migliore della media dei paesi dell’Africa sub-sahariana, in particolare per quanto riguarda la distribuzione di acqua ed elettricità. Ciononostante esistono enormi differenze tra la capitale Nairobi e le aree rurali del paese e in molti villaggi il livello di educazione è molto basso e la povertà diffusa, cose che rendono l’apporto dei volontari estremamente prezioso per le comunità locali. I volontari che intendono soggiornarvi per meno di 90 giorni possono contare su una procedura elettronica per ottenere il visto che rende la procedura più facile e veloce.
L’aiuto che si può dare attraverso il proprio contributo come volontari è estremamente vario: si va dalle attività di educazione nelle scuole con i bambini per supportare l’apprendimento dell’inglese (che è una delle lingue ufficiali) a quelle nel settore medico-sanitario a quelle in attività di restauro, rinnovo o manutenzione di edifici di pubblica utilità o di altre infrastrutture (pozzi, generatori di corrente, silos, ecc.) per le comunità locali. Per chi ha disponibilità di tempo piu limitate un’ottima opportunità sono i campi di lavoro: consistono in progetti di breve durata (normalmente 15 giorni circa) in cui un gruppo di giovani provenienti da diversi paesi del mondo svolgono attività di volontariato insieme, condividendo vari momenti della giornata e gli spazi in cui abitare durante il campo di lavoro.
Per poter fare richiesta del visto è necessario prenotare i voli di andata e ritorno e il proprio alloggio, almeno per i primi giorni di soggiorno, poiché si tratta di un’informazione che viene richiesta alla frontiera in ingresso e che deve essere fornita. Il passaporto inoltre, deve essere valido per almeno 6 mesi dalla data di arrivo e deve contenere almeno una pagina vuota per consenitre al personale di frontiera di apporre i timbri di ingresso e uscita dal paese. Tutti coloro che sono in possesso di un passaporto valido di un paese dell’Unione Europea possono fare richiesta per il visto.
Non è necessario richiedere il visto se si effettua solo un transito nel paese, cioè ad esempio se si effettua uno scalo di un volo senza uscire dall’aeroporto. Questo però è valido per un solo ingresso in Kenya: questo significa che non è possibile uscire dal paese e rienrare con lo stesso visto. In questo caso è necessario effettuare una nuova richiesta prima di poter rientrare in Kenya.
La validità si può prolungare una volta, se lo desideri: in questo caso la durata massima del soggiorno passerà da 90 giorni a 180 giorni. Per richiedere questa proroga è necessario recarsi presso la sede principale del Kenya Foreign Nationals Service, Department of Immigration Services, il Dipartimento per l’Immigrazione keniota. L’accettazione della domanda di proroga non è automatica e viene valutata caso per caso a seconda delle motivazioni.
La domanda per il rilascio è telematica e non va quindi effettuata in consolato, con un notevole risparmio di tempo (e di costi) soprattutto per chi non abita vicino a un consolato.
Per richiedere il visto per il Kenya online è necessario compilare l’apposito modulo
Se volete saperne di piu su come arrivare in Kenya, a questo link trovate un articolo interessante al riguardo.